Sommatino (Caltanissetta)
28 febbraio 2018
Domus Misericordiae
ARCHITETTURE, PAESAGGI E UOMINI DELLO ZOLFO
Ore 15,30 – Registrazione
Ore 15,45 –Saluti delle autorità e dell’Arciprete D. Lipani
Ore 16,00 – Saluto della Presidente dell’associazione SiciliAntica Simona Modeo
Ore 16,10– Saluto del Presidente dell’Ordine, Arch. Paolo Lo Iacono
Ore 16,20 Introduzione all’evento a cura dell’arch. M. L. La China.
Presentazione del libro e del documentario
“Chista vita ca si faciva barbara”
A cura di Angelo Barberi e Sebastiano Pennisi
Ore 18,00 Mutazioni del paesaggio nell’era moderna cura della Dott.ssa Fabiola Safonte, responsabile IRPAIS
Ore 19,00 Pietro Bonanno e Fabio R. Lattuca del gruppo Vacua Moenia, interverranno sul paesaggio sonoro dei luoghi abbandonati dall’uomo
Moderatore Filippo Falcone
Dibattito e conclusione dei lavori ore 20:20
Articoli Correlati:
29-30 maggio Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali: la ricerca in Sicilia
AISO (Associa...
La fierezza del mestiere: Duccio Bigazzi e il lavoro dello storico
...
Fonti orali: archivi e ri-generazioni | Torino, 25 e 26 ottobre 2019
È in prepar...
Assemblea dei soci Aiso 2017 e seminario annuale
Assemblea dei...
“El pacto de Adriana”- Intervista a distanza con Lissette Orozco
di Luisa Lo D...