Esiti cfp Restituire la ricerca con le fonti sonore. Una pratica di reciprocità?
Nel ringraziare per il diffuso interesse suscitato e per le numerose proposte pervenute, il comitato scientifico del convegno interdisciplinare Restituire la…
Il de Martino. Storie, voci, suoni
n. 37-38/2024
Download Fascicolo Intero Con questo numero doppio, la rivista chiude il quarto anno della sua nuova vita. Si tratta di un…
Report collettivo della 3ᵃ Scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma “Fare storia sul territorio. Interviste, archivi, musei”
Ad Ostia (RM) si è tenuta a settembre la terza scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma di AISO
Fonti orali. Archivi e riuso | Modena 11 dicembre 2024
Convegno di studi Mercoledì 11 dicembre – Dipartimento di Studi linguistici e culturali, Università di Modena e Reggio Emilia (Largo Sant’Eufemia…
Scuola di storia orale nel paesaggio della Scintilla e del punk hardcore modenese
Nell’inverno 2023-2024, AISO ha condotto una serie di interviste incentrate sulla prima scena punk. Raccogliendo le memorie di una parte del…
«Chi ha paura della notte?» L’agibilità notturna delle femministe negli anni ’70
Lorenza Moretti* Nello scorso anno e mezzo, parallelamente alla mia ricerca dottorale, ho portato avanti uno studio sulle manifestazioni femministe notturne…