Scrivere (quasi) la stessa cosa: un nuovo libro AISO
È appena uscito il nuovo libro della collana di Storia Orale: Scrivere (quasi) la stessa cosa. La trascrizione come atto interpretativo…
CFP Convegno di storia orale “Imparare dagli errori”
CALL FOR PAPER PER IL CONVEGNO DI AISO – CA’ FOSCARI – ISTITUTO PARRI – ISTRESCO: Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni,…
Il nuovo organigramma di AISO
Pubblichiamo la relazione di Alessandro Casellato, presidente uscente di Aiso al termine dei suoi due mandati, all’assemblea annuale dei soci e…
“Ancora in piazza”: Genova, 21 luglio 2001
“I fatti di Genova. Una storia orale del G8” è l’ultimo saggio scritto dallo storico Gabriele Proglio e pubblicato l’8 luglio…
Finalmente, una rivista di storia orale in Italia
Le storie, le voci, i suoni: c’è una polifonia nella nuova rivista “Il de Martino” che, dopo una breve pausa, torna…
Un ricordo di Maria Immacolata Macioti
di Gabriella Gribaudi. Maria Immacolata Macioti, una delle sociologhe italiane più attenta ai temi della memoria e della storia orale, ci…