Oralità e ricerca al tempo di Covid-19
Quello che segue è un elenco in continuo aggiornamento – elaborato dalla Redazione di AISO – di progetti, iniziative, documenti, ricerche,…
Un logo nuovo per AISO
Vi presentiamo il nuovo logo di AISO. Dopo tanti anni, in un momento della vita dell’associazione pieno di novità, abbiamo pensato…
Comunicato AISO su mozione n. 50 del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
In merito alla mozione n. 50 del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, l’AISO desidera condividere la seguente presa di posizione a…
Buone pratiche di storia orale. Alcune importanti novità
Negli ultimi due anni si sono manifestate alcune importanti novità in merito alle Buone pratiche di storia orale. Le richiamiamo qui sommariamente per…
“Fonti orali. Studi e ricerche”: online tutto il primo numero (1981)
Dopo l’Editoriale, ecco l’intero primo numero del bollettino “Fonti orali. Studi e ricerche” (pdf – 14 Mb), “Bollettino nazionale d’informazione” diretto…
Dieci interventi sulla storia sociale (1981) – online il pdf
Un libro “epocale” sul passaggio dalla storia militante alla storia sociale, alla microstoria, alla storia orale. In apertura, un invito di…