Clara Sereni, signora della memoria
Clara Sereni ci ha lasciati il 26 luglio. E’ stata una protagonista del “folk revival” italiano degli anni Settanta e una…
Storia orale, digitale, pubblica: una tesi di master in Public History
Ottavia Orsini ha conseguito il master di secondo livello in Public History all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia discutendo…
“Fonti orali e teatro”: un nuovo libro on line
È on line il volume “Fonti orali e teatro. Memoria, storia, performance”, curato da Donatella Orecchia e Livia Cavaglieri, pubblicato nella…
Disattivazione Cookies
È’ possibile gestire le preferenze sui cookie anche attraverso il browser, nei seguenti modi: Su PC: – Google Chrome Clicca…
“Fonti orali. Studi e ricerche”: il primo editoriale (1981)
È in corso la digitalizzazione di alcune pietre miliari della storia orale italiana: riviste, numeri unici, singoli saggi ormai difficilmente reperibili.…
Archivio della memoria delle donne di San Vito al Tagliamento – 3 giugno 2018
Domenica 3 giugno 2018 è stato inaugurato a San Vito al Tagliamento l’Archivio della memoria delle donne. Interviste filmate a 29…