Che cos’è Scrivere altrove?
E’ un concorso nazionale (giunto alla sua IX edizione!) per opere scritte (racconti, poesie, reportage, articoli, interviste, testimonianze) e non scritte (lavori digitali, fotografie, video, dipinti, disegni, fumetti, sculture) promosso da Mai Tardi – Associazione amici di Nuto e dalla Fondazione Nuto Revelli onlus.
E’ un concorso nazionale (giunto alla sua IX edizione!) per opere scritte (racconti, poesie, reportage, articoli, interviste, testimonianze) e non scritte (lavori digitali, fotografie, video, dipinti, disegni, fumetti, sculture) promosso da Mai Tardi – Associazione amici di Nuto e dalla Fondazione Nuto Revelli onlus.
Il linguaggio, in tutte le sue forme, è il primo ponte che si stabilisce tra le persone e le culture di cui esse sono portatrici. In questo senso, le ragioni del concorso trovano origine nella sempre più urgente necessità di offrire ai cittadini, immigrati e non, occasioni per esprimersi, interagire e convivere nella società di oggi e per contribuire alla promozione e diffusione di una coscienza critica e consapevole nei tempi difficili della società contemporanea.
Come partecipare?
ISCRIZIONE GRATUITA
E’ possibile presentare un lavoro inedito individuale o di gruppo in una delle seguenti 3 sezioni:
1. Nuova cittadinanza destinata a tutti i nuovi cittadini immigrati o figli di immigrati senza limiti di età né di provenienza geografica, sul tema “Per mare e per terra: un esodo con la speranza di una nuova vita”
2. Libertà di parole riservata ali immigrati detenuti con tema libero
3. L’altra Italia rivolta ai cittadini italiani, sul tema “Ricorda di essere stato straniero: quando erano (e sono) gli italiani ad emigrare”
SCADENZA: 31 AGOSTO 2017
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e sui premi in palio, potete consultare il bando e compilare il modulo di iscrizione cliccando qui
Articoli Correlati:
Call for paper Camminare la storia
Camminare la ...
Le fonti audiovisive per la storia e la didattica | Roma 11 febbraio 2015
Archivio audi...
Seminario dottorale "Ambiente e scienze sociali: Temporalità, materialità, fonti e inchies...
Segnaliamo il...
Holocaust/Shoah - Remembrance and solidarity Issue no.5 | Deadline 30.08.2015
Seven...
CfP Qualestoria - INSML | entro 31 luglio 2014
Call for pape...