Sin dalla sua formazione all’interno del Pci alla fine degli anni ’60 e durante i lunghi anni ‘70, la traiettoria del manifesto è stata caratterizzata dalla ricerca di orizzontalità, attratta dalle nuove forme di
partecipazione proprie del movimento studentesco e operaio del Sessantotto pur mantenendo un
piede nelle istituzioni e nell’arena parlamentare. Attraverso la vita politica intensa e complessa del Manifesto e rintracciando il progetto editoriale del gruppo, giovani ricercatori e specialisti più esperti,
francesi e italiani, dialogheranno attorno a tre tavole rotonde. Il convegno mira così a superare l’approccio puramente ideologico e si propone di studiare il Manifesto nella sua triplice dimensione, mobilitando la storia sociale, la storia del lavoro e la storia politica.
Consulta qui LA LOCANDINA
ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME
10 H – 11 H 45
Saluti
Laura Pettinaroli, École française de Rome
Introduzione ai lavori
Virgile Cirefice – Institut d’histoire du temps présent
Grégoire Le Quang – Institut Catholique de Paris
Noemi Magerand – Université Lyon 3
Prima tavola rotonda
Autogestione e storia del lavoro: il caso della
cooperativa il manifesto
Presidente di sessione: Bruno Bonomo
(Sapienza Università di Roma – AISO)
Carmela Lettieri (Aix-Marseille Université)
Lavoro giornalistico, lavoro culturale e lavoro
politico. Tra concettualizzazione e prassi
Virgile Cirefice (IHTP) e Noemi Magerand
(Université Lyon 3)
L’organizzazione del lavoro come progetto
politico: studiare la redazione del manifesto con
le fonti orali
12 H – 13 H 15
Seconda tavola rotonda
Sulla violenza politica: una posizione
intermedia?
Presidente di sessione: Guido Panvini (Sapienza
Università di Roma)
Grégoire Le Quang (Institut Catholique de Paris)
Da disaccordi a divisioni: partito politico e
quotidiano di fronte alla violenza politica
Roberto Colozza (Università della Tuscia)
Il “7 aprile” visto dal manifesto. Politica e
giustizia di fronte alla violenza “rossa”
15 H – 17 H
Terza tavola rotonda
Il manifesto nella sinistra italiana: un dialogo
tra istituzioni, partito e movimenti
Presidente di sessione: Gabriele Siracusano
(Scuola Normale Superiore di Pisa)
Leonardo Casalino (Université Grenoble Alpes)
Il problema insolubile. Formazione del senso
comune, soggetti della trasformazione e partito
nella riflessione del manifesto-PDUP (1976-1984)
Cecilia Bergaglio (Dottoressa di ricerca in Studi
Storici)
Una piattaforma di discussione e di lavoro
politico per l’unità della sinistra rivoluzionaria?
Spunti per un’analisi delle Tesi per il comunismo
Mario Pianta (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Il manifesto e i nuovi movimenti: il caso del
pacifismo
Discussione conclusiva
ORGANIZZAZIONE
Virgile Cirefice (IHTP), Grégoire Le Quang (Institut
Catholique de Paris), Noemi Magerand (Université Lyon 3)
CONTATTI
École française de Rome
Laura Pettinaroli
Directrice des études, Époques moderne et contemporaine
Claire Challéat
Assistante scientifique, Époques moderne et contemporaine
Piazza Farnese, 67 – 000186 Roma – Italia
T. +39 06 68 60 12 44
secrmod@efrome.it