Segnaliamo tre iniziative sul ’68 e la storia orale a Venezia e Treviso, possibili grazie a un piccolo tour di Francesca Socrate in Veneto:
- martedì 11 dicembre – ore 16.30 – Presentazione del libro Sessantotto. Due generazioni, a cura di Istresco e Università Popolare di Treviso – Palazzo Bomben Fondazione Benetton – via Cornarotta 7, Treviso
- mercoledì 12 dicembre – ore 10.00 – Convegno Venezia 1968, a cura di Ca’ Foscari Dsu, Iveser e Aiso – Aula Magna Silvio Trentin Ca’ Dolfin – Dorsoduro 3825/e, Venezia
- giovedì 13 dicembre – ore 10.30 – Seminario sulle metodologie della storia orale e della linguistica dei corpora, a cura di Aiso e rEsistenze – Sala Piccola Palazzo Malcanton Marcorà, Dorsoduro 3484/D, Venezia
Articoli Correlati:
Ostacoli, limiti e censure nella ricerca storico-sociale - Venezia, 17 marzo 2017
“All along th...
QUESTIONE DI SGUARDI 4ª Scuola di storia orale nel paesaggio del Dragone | Montefiorino -...
L'Associazion...
I LUOGHI DELLA MEMORIA DEI CONFLITTI MONDIALI NELLA VENEZIA GIULIA
TITOLO: I LUO...
Verso un convegno sulla storia orale della Resistenza. Call for poster
L’8, 9 e 10 m...
Renzo e i suoi compagni: una discussione | Firenze, 25 gennaio 2023
AISO - Associ...