



















18 Aprile 2025 - Highlights
Paola Sangiovanni, nata nel 1965, è una regista di documentari romana e fa parte della direzione artistica e didattica della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma che ha contribuito a fondare nel 2011.
Un anno...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
18 Aprile 2025 - Highlights
Paola Sangiovanni, nata nel 1965, è una regista di documentari romana e fa parte della direzione artistica e didattica della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma che ha contribuito a fondare nel 2011.
Un anno...
17 Aprile 2025 - Highlights
Convegno Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Università degli studi di...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
La Società tedesca per la ricerca sull’esilio (Gesellschaft für Exilforschung e.V.) pubblica il Call for papers per la sua prossima conferenza… …
Torino L’associazione documé, nata allo scopo di promuovere sul territorio la conoscenza dei documentari prodotti dal circuito indipendente, propone a Torino… …
segnalazione di: Alberto Tronchin “Ghe jera el campo de concentramento… ghe jera tanti slavi. So che i jera trattai come [bestie]…… …
Memory Studies and Oral History A two day workshop entitled “Memory Studies and Oral History” and exploring the relationship between the… …
Between Past and Future: Oral History, Memory and Meaning Entre el Pasado y el Futuro: Comprensión de la Historia y Memoria… …