



















10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Highlights
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
10 Aprile 2025 - Highlights
di Patrick Urru
Pubblichiamo l'intervento "Archivio, comunità, patrimonio: la prospettiva della storia orale" di Patrick Urru, proposto nella sessione La costruzione degli archivi. Inidizzare e metadatare del convegno...
6 Aprile 2025 - Highlights
AISO partecipa e collabora al Festival delle Filande promosso da HERITAGE in FVG con la collaborazione del Comune di Dignano, il Club per l’Unesco di Udine e con il patrocinio di Italia Nostra Sezione di Udine. In occasione del festival...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Highlights
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Italia, 1999, 20’. La prima parte del documentario di Educazione Visiva proposto dal Museo Etnografico dell’Alta Brianza… …
David Bidussa, Dopo l’ultimo testimone, Einaudi, Torino 2009, pp. 132. recensione di: Alessandro Cattunar Che significato ha assunto, oggi, il Giorno… …
(Storia orale, genere e utopia. Saggi), Studia Humanitatis, Ljubliana 2008, pp. 342. recensione di: Kaja Sirok La casa editrice Studia Humanitatis… …
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO LIBRI & VIDEO
In questo numero: NOTIZIE AISO Convegno nazionale AISO (Padova, 14-15 maggio 2009), Corso “Imparare a registrare” LIBRI & VIDEO Il libro… …