



















1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Highlights
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
11 Marzo 2025 - Highlights
Presentazione del libro A Memoria futura. Storie e paesaggi del Rione Sanità
Palazzo Montecitorio – Sala Stampa, 19 marzo 2025 ore 14:30
Il 19 marzo 2025, alle ore 14.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Palazzo...
3 Marzo 2025 - Highlights
Seminario residenziale sulle fonti orali
Li chiamavano matti. Verso la costruzione di un arcivio orale sull'esperienza aretina
II edizione, Arezzo 1-3 aprile 2025
Il seminario residenziale è organizzato dal Dipartimento di...
1 Aprile 2025 - Highlights
Call for paper
ALLE ORIGINI DELLA STORIA ORALE ITALIANA
LE RICERCHE TORINESI E L’ESPERIENZA DI FONTI ORALI TRA ANNI ’70 E ANNI ’90
Libro
Scadenza abstract: 15 giugno 2025
Scadenza saggi: 30 novembre 2025
L’Associazione italiana...
27 Marzo 2025 - Highlights
Cari soci e care socie,
l’assemblea straordinaria di Aiso, tenutasi a Bologna il 31 gennaio 2025, ha approvato il nuovo statuto dell’associazione. Questo cambiamento è stato un esempio positivo di traguardo e di processo: per alcuni...
26 Marzo 2025 - Highlights
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di storia orale di Cison di Valmarino che si svolgerà presso il Teatro della Loggia il 15 maggio 2025.
La Scuola sarà dedicata a trasmettere le esperienze di digitalizzazione, archiviazione,...
11 Marzo 2025 - Highlights
Presentazione del libro A Memoria futura. Storie e paesaggi del Rione Sanità
Palazzo Montecitorio – Sala Stampa, 19 marzo 2025 ore 14:30
Il 19 marzo 2025, alle ore 14.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Palazzo...
3 Marzo 2025 - Highlights
Seminario residenziale sulle fonti orali
Li chiamavano matti. Verso la costruzione di un arcivio orale sull'esperienza aretina
II edizione, Arezzo 1-3 aprile 2025
Il seminario residenziale è organizzato dal Dipartimento di...
Isola Povese (PG) Storie in movimento & «Zapruder» con il Cesp (Centro studi per la scuola pubblica) e con il contributo… …
Alessandro Portelli L’espressione storia orale è una specie di stenogramma, un’abbreviazione d’uso per riferirsi a quello che più propriamente andrebbe designato… …
IMPARARE A REGISTRARE – PROGRAMMA Antonio Arzedi Il “passaggio” all’era digitale ha provocato anche nel campo del trattamento tecnico dei documenti… …
Piero Cavallari Antonella De Palma e Cesare Bermani (a cura di); “Fonti orali”, Società di Mutuo Soccorso Ernesto De Martino, Venezia.… …
Alessandro Cattunar Diacronie. Studi di Storia Contemporanea : il dossier [on-line], N.1, 19/10/2009 [ANTEPRIMA] – Il 15 settembre del 1947, dopo… …
Alessandro Casellato Relazione presentata al convegno Guerra e culture di guerra nella storia d’Italia, Università di Padova, 10-11 dicembre 2008. Gli… …
Alessandro Cattunar pubblicato su: www.storicamente.org [ANTEPRIMA] – IStudiare un confine, una borderland, vuol dire affrontare un complesso nodo di questioni che… …
Ateneo degli Imperfetti di Marghera e Centro studi libertari di Milano organizzano il convegno di studi ” TU SEI MALEDETTA”, Venezia… …
Si ricorda la prossima scadenza – 14 ottobre – per la presentazione delle opere concorrenti alla III edizione del Premio Barbara… …
“Genesis. Rivista della Società Italiana delle Storiche” invita a presentare contributi per un numero monografico sulle relazioni di genere nelle città,… …
L’ Asociación de Historia Oral de la República Argentina -AHORA-; il “Programa de Historia Oral Barrial” de la Secretaría de Cultura… …
La condizione di estrema gravità in cui versano gli istituti archivistici e bibliotecari del nostro Paese ha spinto diverse associazioni a… …