I Cammelli continua l’impegno culturale per promuovere e diffondere il film Morire di lavoro che dal febbraio 2008 gira l’Italia, dai cineclub alle scuole alle parrocchie, per sostenere la cultura della legalità nei luoghi di lavoro: in questi primi sei mesi del 2011 ci sono stati più di 450 lavoratori morti nei luoghi di lavoro; è un bollettino di guerra che continua inesorabile e al quale sembra non ci sia rimedio.
Le prossime proiezioni del film, a cui sarà presente Daniele Segre, sono previste:
- 24 giugno a Sassari alle ore 20.00 in occasione dell’iniziativa “3, 2, 1, Ciak sul lavoro” organizzata da Arcidiocesi di Sassari Ufficio di Pastorale Giovanile presso la Facoltà di Giurisprudenza |complesso “Il Quadrilatero” | Viale Mancini 1
- 1 luglio a Barletta (Ba) alle ore 21.00 in occasione della serata di Gala -Progetto “Working Safely” Organizzata da Contesto Srl |Giardino del Palazzo della Marra | via Cialdini 74
Articoli Correlati:
AISO per #RaccontiamolaResistenza
L'Associazion...
Call for papers Lingua e classe sociale
L’Università ...
Presentazione di "Combattenti, sbandati, prigionieri"
Roma, lunedì ...
Bando di selezione progetto La Casa del Rione Sanità
Segnaliamo l'...
Archivio della memoria delle donne di San Vito al Tagliamento - 3 giugno 2018
Domenica 3 gi...