Seminario
Mercoledì 26 febbraio 2025 – Casa della Memoria e della Storia
(via san Francesco di Sales, 5 – Roma)
L’Associazione Italiana di Storia Orale, l’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza (IRSIFAR) e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri hanno organizzato il seminario Fonti orali. Didattica e formazione, che si terrà il 26 febbraio. Una giornata dedicata ad approfondire la storia dell’uso delle fonti orali nei diversi contesti educativi, ragionare sulle buone pratiche per la storia orale a scuola e discutere le problematiche relative all’utilizzo di tale metodologia.
Il seminario si inserisce nel percorso di riflessione scientifica sull’impatto che hanno avuto le ricerche di storia orale sulla storiografia della Resistenza e sul riuso delle fonti orali a fini storiografici e in progetti di public history, avviato un anno fa dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, la rete degli Istituti per la storia della Resistenza (di cui l’IRSIFAR fa parte) ed AISO.
La partecipazione all’iniziativa consente ai/lle docenti di acquisire crediti formativi.
Articoli Correlati:
I suoni del lavoro: voce, musica, rumore - Venezia, 17 e 18 maggio 2018
Ascoltare il ...
Presentazione "Badlands", di Alessandro Portelli
Sabato 21 nov...
AISO: ASSEMBLEA ANNUALE | 16.11.2019
Roma, 27 sett...
Memorie in cammino | Campegine (Re)
Memorieinca...
Corso tecnico Padova 17-19 giugno - Memorie Immaginate
CORSO TECNICO...