Provincia di Trieste – Università degli studi di Trieste Dipartimento di Studi Umanistici
Giovedì 22 maggio 2014
Magazzino delle Idee – Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2 Trieste
Presentazione del seminario “La Memoria dei Traumi. Il ventesimo secolo”. Interventi della Presidente della Provincia di Trieste e del Comitato Scientifico del Comitato della Memoria.
Ore 15.00 – 18.30
Moderatore, Giacomo Todeschini, Università degli Studi di Trieste
- Bruna Bianchi, Università Ca’ Foscari di Venezia Presentazione atti del convegno “Storia e Memoria. Raccontarsi e Raccontare il passato”
- Marta Verginella, Università degli Studi di Lubiana/Univerza v Ljubljani, Triestini spaesati nella madre patria slovena
- Cristina Benussi, Università degli Studi di Trieste La rappresentazione letteraria dell’esodo
- Alessandro Treves, S.I.S.S.A.-Trieste Spaesamento e marginalità, riflessi nell’attività dei neuroni dell’ippocampo
- Bruna Bianchi, Università Ca’ Foscari di Venezia L’esperienza bellica nei ricordi dei combattenti della Grande Guerra
- Silvia Amati Sas, Medico, psicanalista SPI (Società psicoanalitica italiana) Dall’Intimo al Pubblico
———————————————————-
Venerdì 23 maggio 2014
Ore 10.30 – 13.00
Moderatore, Anna Maria Vinci, I.R.S.M.L.
- Fabio Todero, ricercatore dell’I.R.S.M.L.-FVG: Il paese più straziato: la Grande guerra tra lutto e memoria
- Maryan Ismail, Presidente Associazione Donne in Rete per lo sviluppo e la pace (ADIR): Il razzismo coloniale e il mito della purezza del sangue
- Giorgia Silani, S.I.S.S.A.Trieste: Le basi neurali dell’empatia
- Gloria Nemec, ricercatrice dell’ I.R.S.M.L.-FVG : Comunità in lutto. La memorie dei traumi nel lungo dopoguerra giuliano
- Francesco Foroni, S.I.S.S.A.-Trieste: Memoria ed emozioni tra processi cognitivi e pregiudizi
- Alessandro Portelli, Università La Sapienza di Roma: Un evento accaduto e un evento ricordato: le Fosse Ardeatine, 1944- 2014
Ore 15.30 – 18.30
Proiezione del film Piran/Pirano di Goran Vojnovic con introduzione di Annamaria Percavassi (da confermare)
Articoli Correlati:
Corso Memorie immaginate. 20-21-22 gennaio 2016, Padova
Sono aperte l...
Ascoltare il lavoro | 10. Venezia, 6-7 giugno 2019
LabOral. Storia orale del lavoro | Pistoia-Firenze, 25-26 novembre 2021
Il convegno s...
Convegno "Alienati, internati, tardivi e nervosi"
13-14 dicembr...
AISO si trasforma in APS. Le tappe e le ragioni del percorso
Lettera ai so...